Stavo rileggendo i commenti e mi sono imbattuto in questa frase:
le mie ferie finiscono il 19 settembre... visto che l'università riprende il 20 di Anonimo
Allora mi sono detto: non facciamo un post "normale".No,questo e' un post dedicato esclusivamente a tutti gli studenti di Universita',Superiori,scuola dell'obbligo e scuola d'infanzia.
Inizia o e' gia' iniziata per tutti una nuova grande avventura.
Studiate ragazzi/e, e buona fortuna.
http://www.youtube.com/watch?v=rLnRIxziI04
Prontissima a ritornare al mio Quartier Generale domani a Milano =D In fondo era anche ora di ritornare.....quindi Unimi aspettami!!
RispondiEliminaIo inizio il 27(anche io Unimi yeaaaah >.<), devo dire che ho un po' di paura, anche perchè il 28 ho un test di inglese, ma allo stesso tempo non vedo l'ora!!! Poi Milano mi piace molto, e credo (e spero) che l'università si riveli una piacevolissima esperienza! :-)
RispondiEliminaPrima settimana andata!!! Il corso di Storia delle Relazioni Internazionali è fantastico...e devo dire che la vita a Milano da universitaria mi mancava!!! [NB: non so se in periodo di esami sarò ancora così euforica]
RispondiEliminaMordicchio, non preoccuparti!! Andrà tutto benissimo! =D
Scusate l'ignoranza ma cosa e' Unimi?
RispondiEliminaSi si ne sono sicura:-)
RispondiEliminaUnimi è l' Università degli studi di Milano, cioè la Statale :-)
UNIversità MIlano =D
RispondiEliminaIn pratica è l'Università degli Studi di Milano, conosciuta come "la Statale"
fairy queen,
RispondiEliminada quel che ho capito sei una veterana ,ma come funziona l'universita',si va solo alle lezioni che interessano oppure c'e' un orario preciso?
PS.porta pazienza ma per me l'eta' dello studio e' passata da un pezzo
Gite sospese alla scuola,questa e' una cosa bruttissima e tristissima
RispondiEliminahttp://www.casateonline.it/articolo.php?idd=62019
Jack
RispondiEliminaSi sa che la maestra insegna agli alunni e la scritta luminosa insegna al neon.
Eh già che cosa triste... anche la mia scuola gli anni scorsi aveva sospeso laboratori e corsi di recupero per mancanza di fondi... Purtroppo è tutta colpa dei continui tagli all'istruzione, mentre sulla scuola non si dovrebbe cercare di risparmiare.
RispondiEliminaMordicchio,parole sante.La Scuola tutti gli anni vede un ridimensionamento della spesa,tagli di insegnanti ecc.ma il futuro non paete dalla scuola?
RispondiEliminaCiao a tutti.. :D
RispondiEliminaIo vado alle superiori,e anche da noi avrebbero dovuto tagliare le gite..però il nostro preside (alquanto intelligente,:D)finanzia con dei fondi scolastici gli stage all'estero!
Cafecaras,non sono proprio una veterana,ma nemmeno matricola!
RispondiEliminaSono al secondo anno della triennale,ci sono alcune lezioni in cui i professori prendono le firme,ma la frequenza non è obbligatoria!
Io in particolare ho gli esami obbligatori e per poter proseguire negli studi e dare quelli successivi devo aver frequentato un certo tipo di corso.
Per fortuna l'anno in cui ho fatto la maturità (2008/2009),i tagli non erano stati effettuati,anche se l'idea era nell'aria da tempo!
benvenuta juliet
RispondiEliminaper fortuna che ci sono ancora presidi che credono in quello che fanno e fanno di tutto per farlo bene...voto 10!
Volevo fare un "in bocca al lupo" a Mordicchio che domani inizia l'Università!! All'inizio potresti spaventarti un po' perchè c'è davvero tantissima gente, ma poi quando inizierai ad ambientarti, vedrai, ti divertirai tantissimo e persino studiare diventerà bellissimo!!
RispondiEliminaIN BOCCA AL LUPO!!!!!!!! =D
Tutta Costamasnagalife si associa a gli auguri di Fairy queen per Mordicchio,stai tranquilla e se tra uno studio e l'altro hai tempo,scrivici come sta andando.IN BOCCA AL LUPO!!!!
RispondiEliminaGrazie pergli auguri! oggi è stato il terzo giorno, molto bello ma davvero stancante!! Oggi per fortuna sono tornata alle 4, ma ieri e lunedì alle 8.. Per me che per adesso non ho ancora da studiare, il problema è come occupare tutte le ore buche tra una lezione e l'altra.. Poi facciamo i chilometri per spostarci da una sede all'altra -.- L'unica cosa bella è il Duomo :-)
RispondiElimina=D Hai già scoperto Luini??? Il paradiso dei panzerotti?? Noi di solito ci facciamo km nella feltrinelli lì a Duomo oppure corso Vittorio Emanuele!! Hai già fatto amicizie? Segui tanti corsi??? Magari ci becchiamo perchè io sono in via Conservatorio in San Babila...tu sei in Festa del Perdono???
RispondiEliminaCiao FairyQueen :-) Allora io sono in Piazza S. Alessandro e in via Mercalli (sono entrambe abbastanza vicino al Duomo)... forse sarò in Festa del Perdono più avanti, comunque ogni tanto passo anche da lì :-) Luini lo conoscevo già, ma in effetti non ci sono ancora andata da quando vado in università! Sì ho conosciuto due ragazze molto simpatiche, meno male perchè altrimenti non saprei che fare nelle ore libere..sì anche noi facciamo i giri in corso Vittorio Emanuele e in Duomo, e ieri per esempio siamo andati alla Ricordi e poi in libreria a vedere se c'erano i libri de testo.. Come corsi per ora seguo lingua inglese e francese, letteratura francese e glottologia. Il prossimo semestre però ne avrò molti altri, come letteratura inglese, letteratura italiana, geografia..
RispondiEliminaSì sicuramente ci vedremo, alla fine siamo vicine :-) Allora a presto!
Anche qui,gite sospese...
RispondiEliminahttp://www.casateonline.it/articolo.php?idd=62114
Quando andavo io alle superiori,non c'era tutto questo caos!Tagli di qua e tagli di là.Ma la domanda è:perchè tagliare dei fondi alla SCUOLA?
RispondiEliminaIn futuro avremo delle persone ignoranti e incompetenti a furia di tagliare in questo campo?
Benvenuto Claudio,gia' perche' tagliare fondi alla scuola ?Perche' non tagliano le auto blu',oppure tutte le agevolazioni che hanno i politici e i loro famigliari?oppure gli sprechi che si vedono dappertutto nord e sud senza distinzione?
RispondiEliminaLa forza dei ragazzi del Greppi...piu' forti dei tagli...
RispondiEliminahttp://www.casateonline.it/articolo.php?idd=62127
Anche dalla mia scuola da quest'anno è sparita musica. Io avrei due o tre cosette da dire alla Gelmini XD
RispondiEliminaVilla Greppi.....
RispondiEliminaIo ero una Villagreppina....e fiera di esserlo tutt'ora....E' una grande scuola...
Anch'io sono una VILLAGREPPINA!
RispondiEliminaNon posso di certo lamentarmi di questa splendida scuola!
Io sono del liceo linguistico!
Io vado a villa greppi!!!:D :D :D
RispondiElimina1EA!!!
scienze umane economico sociale!!
ciao a tuttiiiii!!
(:
sMiley! Anche io ero una linguista! 5LA anno 2008/09 =)
RispondiEliminaBorse di studio del comune di Nibionno.Una segnalazione doverosa: bravi ragazzi!
RispondiEliminahttp://www.comune.nibionno.lc.it/?pag=1467&sez=1213&f=1