Che meraviglia i bambini,giocano con altri bimbi senza preoccuparsi del colore della pelle.Perche' quando diventano grandi cominciano a diventare diffidenti versi gli uomini di razza diversa?oppure sono retaggi del passato e i nostri figli supereranno questa diffidenza e per loro sara' normale vivere in una societa' multirazziale...
Sul sito del comune di Costamasnaga un censimento molto interessante sugli abitanti stranieri in paese.
Complimenti all'artista cucciola!!! Questo concetto non poteva essere reso meglio =D
RispondiEliminaE comunque non mi ricordo dove, avevo letto che un bambino nero vissuto sempre in mezzo ai bimbi bianchi aveva scoperto dopo anni da un genitore di uno dei suoi amichetti di essere un "diverso"...
E se ci pensiamo bene, tanta gente che disprezza colori diversi dal candido bianco passa tutta l'estate cercando di diventare color cioccolato [o almeno color caramello..]
Essere adulto significa essere coerente con pensieri e azioni. Si parla tanto di solidarietà, ma basta un rosa appena più scuro di quello a cui siamo abituati per storcere il naso. I pregiudizi allora dilagano...
Ma qui....non è che i bimbi hanno una bella lezione di coerenza da dare agli adulti? Sono loro che hanno davvero capito cos'è questa misteriosa parola "INTEGRAZIONE"?
Già. I bambini sono semplici e diretti, mentre gli adulti sono calcolatori, hanno paura del "diverso", per varie ragioni. Per esempio la paura di perdere privilegi (economici e sociali), il senso di superiorità e di possesso, fastidio e intolleranza per il loro modo di vivere, per il fatto che "tolgono il lavoro", che portano malavita, che sono aggressivi (per me hanno già dovuto difendersi e lottare per sopravvivere e adattarsi), oppure che sono poveri e bisogna mantenerli. In poche parole sono odiati e, anche chi non si dichiara razzista, in fondo in fondo ha sempre un moto di fastidio nei loro confronti.
RispondiEliminaApproffitto per segnalare che venerdì, sabato e domenica, a Cesano Maderno nella zona di Palazzo Arese Borromeo (in centro), c'è il mercatino internazionale (bellissimo), con bancarelle (tante) da ogni parte d'Europa, con prodotti tipici e specialità culinarie anche da degustare al momento. Lo consiglio a tutti perchè è molto bello.
ciao, voglio fare una provocazione.....io lavoro in una ditta con personale multietnico(preciso che non sono razzista) e ho notato che spesso sono loro razzisti nei nostri confronti. non è solo ,purtroppo, un mio pensiero. con questo vi saluto
RispondiElimina@Befy: infatti loro non sono bambini.....
RispondiEliminaBefy: Bè, posso ben credere che a volte gli stranieri si comportino come dici tu in maniera "razzista" nei nostri confronti. Alla fine sono stati più o meno costretti a lasciare la loro casa o la loro famiglia, ad andare in un paese sconosciuto con le tante difficoltà che ne derivano...
RispondiEliminaSicuramente hanno nostalgia di casa e vogliono tornarci, quindi magari a volte tengono dei comportamenti come quelli che intendi tu.
Dopotutto lo facciamo anche noi nei loro confronti, quindi non ci possiamo lamentare...
mi dispiace....non era quello che voi avete inteso, infatti avevo dei dubbi che avrei creato un po' di amarezza. non sono razzista xchè siamo stati noi come popolo andare in altri stati,ma al contrario ci siamo fatti amare. l' erba cattiva esiste d'appertutto,sia neri che gialli o altri colori del mondo. i bimbi sono innocenti loro ancora non sanno cosa sia la politica e la religione,per loro il mondo è un grande parco dove si ritrovano tutti a giocare senza guardare (come tutti gli adulti) il colore o il proprio credo.se tutti noi popoli riuscissimo a fare la stessa cosa ...........
RispondiElimina