Il blog che non c'era,e di cui (forse) non se ne sentiva la mancanza... P.s. e' aperto a tutti,anche agli anonimi...
lunedì 8 novembre 2010
Fatti, non parole!
Grandissimo gesto dell'Arcivescovo di Milano cardinale Dionigi Tettamanzi, che ha deciso di mettere all'asta una sessantina di oggetti di pregio che ha ricevuto in regalo nel corso degli anni.I fondi ricavati verranno versati sul Fondo Famiglia-Lavoro.
Il cardinale che gia' si era distinto per la sua umanita' e per il suo essere vicino alla gente,gia' nel 2008 aveva versato al Fondo Famiglia un milione di euro.
Brianzolo purosangue,e' nato a Renate a pochi km da noi e' spesso in visita nelle nostre Diocesi.
Se fosse un politico lo voterei!
Ecco l'articolo completo:
http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/10_novembre_8/tettamanzi-asta-icone-libri-fondo-famiglia-lavoro-regali-natale-1804123868126.shtml
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
E bravo Tettamanzi! Già l'anno scorso, con il suo personale contributo, aveva organizzato il "Fondo famiglia lavoro" ripreso da tutta la diocesi (anche Giussano ha il fondo sempre aperto); però le offerte decrescono continuamente. I fondi raccolti vengono usati per aiutare i disoccupati e servono per pagare le bollette o l'affitto ecc. Purtroppo la situazione lavorativa non migliora, e il cardinale per dare l'esempio ha trovato ancora qualcosa da vendere, ma non si potrà sempre andare avanti a puro assistenzialismo. Qualcuno finalmente ci dovrà mettere mano: i politici?
RispondiEliminaHo sentito a Milano che questo cardinale non è molto amato, invece io trovo che si dia molto da fare, sia nel campo religioso che sociale. Quindi dico: Evviva i brianzoli!
Dopotutto come si dice: "nella botte piccola c'è il vino buono".
P.S. ieri in chiesa, per la giornata della caritas, la Parrocchia di Giussano invitava alla raccolta delle lattine d'olio; dopo la messa delle 18 c'erano solo 2 lattine, una era mia. E bravi brianzoli!
E gia',hai detto una cosa giustissima.Possibile che ci si debba sempre affidare all'inventiva o generosita' delle persone e nessuno dico nessuno che che cerchi almeno di risolvere il problema alla base.Chiaro esempio sono le meritorie associazioni di volontariato che in vari campi sopperiscono ad una carenza e assenza di base.
RispondiEliminaIl cardinale Dionigi Tettamanzi è l'italiano dell'anno. La scelta è di Famiglia Cristiana. È il volto della Chiesa che ci piace.Completamente d'accordo!
RispondiElimina