domenica 21 novembre 2010

Running in the rain

Stamane,con partenza da Lambrugo si ' disputata la "Quattro ponti sul Lambro" storica marcia podistica giunta alla 38° edizione.Purtroppo il maltempo ha in parte guastato la manifestazione,ma si parla comunque di circa 600 atleti partecipanti.La corsa e' lo sport piu' popolare e semplice da praticare,bastano un paio di scarpe adatte una maglietta e dei pantaloncini e...via...
Ma diciamo la verita' chi non ha mai desiderato di correre con la pioggia in faccia senza passare per tipo stravagante o eccentrico?  
  

La Bevera in localita' Colombaio fa gia' paura...
Il Lambro alla frazione Maglio sembra voler spazzare via tutto...
Quale freccia seguo?

2 commenti:

  1. Cavolo! Anche quest'anno mi è sfuggita la mia marcia preferita. Con la mia collega siamo state sicuramente alle prime edizioni, quanti anni sono passati, faceva sempre un freddo cane con brinate pazzesche ma sai che soddisfazione dopo 12 km di su e giù dai ponti bere un bel the caldo guardando le Grigne! Trovo poco stimolante correre con la pioggia battente che ti sferza il viso, meglio stare a casa sul divano con il plaid e la borsa dell'acqua calda. Un'altra mia marcia preferita è la Magnus Cursus Pomi, di Cremella, che si corre l'8 dicembre, bellissima e freddissima.
    Le foto del Lambro in piena sono veramente spaventose, ricordo sempre quando con la marcia passavamo da Rogolea e si vedevano le fondamenta delle case proprio nel fiume. Così anche quella frazione di Merone dove c'è il ristorante 5 Cerchi, mi sono sempre chiesta "ma chi può voler abitar lì?"
    L'acqua impetuosa è anche molto pericolosa!

    RispondiElimina
  2. Ciao,è il mio sport preferito correre. Ma diventa molto pericoloso quando viene praticato in particolari situazioni.

    RispondiElimina

Se vuoi dire qualche cosa scrivilo qui: