Oggi mi sono deciso a vedere un film con il 3D(ì) e a parte il crampo alla mano per il resto si vede uguale a prima.
A parte gli scherzi,tutta questa (rin)corsa alla modernita' tecnologica :i vari tipi di telefonini ,i-pod,i-pad ,tv al plasma ,led e lcd e chi ne ha piu' ne metta non stanno distogliendo la nostra attenzione dai beni primari della vita?
Oggetti che ci porgono come irrinunciabili, ma invece sono si utili ma non indispensabili.
Oppure sono io che sono restato indietro e non mi sono adeguato?
eh cafecaracas! purtroppo ti devi adeguare, ormai la tecnologia fa passi da gigante anche se non vuoi ti supera fra un po' di anni i film in 3 o 4 o5 D li proietteremo sulle mura di casa
RispondiEliminapero' vuoi mettere un bel film in bianco e nero alla tv o il corriere della sera aperto sul tavolo! mi ricordoquando assolutamente non volevo il cellulare ora assolutamente non esco mai senza quindi non sei tu che ti devi adattare sono loro che si impongono a te.per esempio il mio sogno è quello di vedere la terra dall' alto ovvero fare un bel viaggio
intorno al mondo e vedere i continenti e le luci delle grandi citta'; soldi e tempo (anni)permettendo
ciao,pandora
RispondiEliminaChiariamo una cosa:se avessi la possibilita' economica tutte queste cose sarebbero gia' nelle mie mani...chi non e' affascinato dalla tecnologia?Quello che intendo io,sono le persone che "vivono"per la tecnologia,che non ti offrono un caffe',che tolgono risorse alla famiglia,che vivono male per potersi permettere l'ultimo gadget elettronico.
Qualcuno pensera' che sono invidioso... no vi assicuro,non e' come la favola della volpe e dell'uva.
Se hai la possibilita' fai un viaggio in aereo gia' da 10.000 metri le sensazioni sono fantastiche guarda questo link:
http://www.casateonline.it/articolo.php?idd=63646
ah scusate:
RispondiEliminaGrande Fabio Palma! l'ultima foto sulla parete e'strepitosa!