domenica 9 ottobre 2011

Ellen,Leymah,Tawakkul e le altre.

Grande notizia il Nobel per la Pace a tre donne.Bella e significativa anche la motivazione: "un riconoscimento per il rafforzamento del ruolo femminile nel mondo dei paesi poveri".Qualcuno affermerà che il Nobel per la Pace oramai ha perso di credibilità ed è solo un fatto politico, ma ha comunque  sempre un grande valore simbolico.Finalmente una buona notizia che riguarda le donne,dopo che in settimana se ne era parlato principalmente  per la immane tragedia di Barletta -che racchiude in sè tutti i mali di una certa Italia: lavoro nero,sottopagato,degrado ambientale e mancanza di sicurezza-Invece nel nostro paese le donne salgono alla ribalta per motivi politici solo in alcuni sporadici casi e spesso neanche piacevoli;per il resto sono famose per occupare alte cariche per motivi misteriosi...messe lì da un sultano che ha un debole (eufemismo) per il gentil sesso e non nega a loro un aiutino...
Ma qual'è il ruolo delle donne italiane? quote rosa,parità dei ruoli,dignità femminile,tante belle parole ma poi quando c'è da affidare un posto di rilievo  non vengono nemmeno prese in considerazione...
certo da noi una Angela Merkel o una Ellen Johnsonn Sirleaf resteranno  probabilmente un sogno ancora per molti anni,sia per il maschilismo conservatore e strisciante,sia che per la mancanza di cultura e mentalità progressista della Nazione.Ci dovremo accontentare della ridicola candidatura di Ilona Staller a sindaco di Monza oppure  ci sarà finalmente spazio per un partito solo di donne ? Nel frattempo però, noi maschi continuiamo a ballare...

Nessun commento:

Posta un commento

Se vuoi dire qualche cosa scrivilo qui: