giovedì 17 febbraio 2011

Ho visto un Cowboy a Sanremo...

   
Quest'anno ci sono dei buoni motivi per vedere Sanremo.
 Il primo e' la presenza di alcuni cantanti di buon livello.
Tra questi il mio preferito e' Davide Van de Sfross.Il suo pezzo e' un gran pezzo,una ballata molto orecchiabile e ruffiana,una sintesi tra pulènta e galèna frègia e la curiera.... fa un certo effetto sentire cantare al Teatro Ariston un pezzo in dialetto tremezzino, per noi brianzoli e' di facile comprensione ma nel resto dell'Italia  il testo restera' un mistero(?).
Ma la bellezza della musica forse e' proprio questa,puoi sentirla in tutte le lingue e dialetti del mondo... 
Si parla tanto, e spesso a sproposito, di globalizzazione e ci si dimentica che la musica e' la prima  componente trasversale che unisce tutti i popoli...

Altri motivi per vedere Sanremo...

foto tratte da corriere.it

E i due cattivi come iene...Luca e Paolo

foto tratta da corriere.it


8 commenti:

  1. Vero, la canzone di Van De Sfroos è veramente bella!! Oggi l'ho sentita alla radio e mi è piaciuta molto, mi piace anche Tricarico, Anna Tatangelo, Vecchioni,Max Pezzali così così, quale sarà la canzone più venduta o più canticchiata? Molto impacciate le vallette ma molto gradevoli alla vista, secondo me e anche secondo altri la canzone di Luca e Paolo è la vera vincitrice del festival di Sanremo.

    RispondiElimina
  2. Ci vuole pelo sullo stomaco e Luca e Paolo ce l'hanno....anche se ho l'impressione che per un po' non li vedremo piu' in Rai...

    http://www.youtube.com/watch?v=8mnmCmgI988

    RispondiElimina
  3. Grande Davide e grande Vecchioni!

    RispondiElimina
  4. Devo ammettere che a questo Sanremo molte canzoni erano davvero belle!! Io tifavo Max Pezzali: gli 883 erano gli eroi della mia infanzia e la canzone che ha presentato ricorda molto i "bei vecchi tempi" de "La Regina del Celebrità", "La Regola dell'Amico"....Ma anche Van de Sfroos è stato STREPITOSO!!! La sua rivisitazione di Salgari in chiave folk rock lombardo: PERFETTA!
    Per quanto riguarda gli altri artisti invece...Direi Vecchioni [che non sbaglia mai], Al Bano [per il meraviglioso testo] e i Modà [che, anche senza Emma, sono freschi e molto orecchiabili]. Anche Luca Barbarossa [che ha cantato con Raquel del Rosario] ha scelto una canzone molto molto carina! Invece secondo me, Giusy Ferreri...Mah, forse non mi piace la sua voce sincopata [sinceramente, non capisco nemmeno cosa canta...]. Anche Patty Pravo non mi è proprio piaciuta, stesso vale per la Crus, ma probabilmente perchè io sono di un'altra generazione [quella degli 883, per l'appunto ;)].
    Invece, riguardo a tutto il resto...La Canalis non mi è piaciuta per niente: mi ha dato l'idea della spocchiosa e della snob [pensate solo alla commozione durante la serata dedicata al 150esimo della Repubblica: a me è parsa FALSISSIMA....Poteva anche non dire: in questo particolare periodo della mia vita, durante il quale passo molto tempo fuori dall'Italia...Tanto sanno tutti della sua vita privata, anche se lei dice di non voler coinvolgere il suo fidanzato nel suo lavoro]. Belen devo dire che l'ho preferita così rispetto alle pubblicità [nelle quali fa proprio presenza...], mi è sembrata molto naturale...Mi ha dato l'idea che quello fosse il suo posto [non so se mi spiego!]. Luca&Paolo FANTASTICI!!! Non si smentiscono mai, nemmeno se c'è di mezzo la par condicio! Poi li ho sempre seguiti, fin dalle primissime puntate di Camera Cafè!
    Infine ospiti: pollici su per l'Inno di Mameli versione Benigni! E consiglio: per gli ospiti strafamosi che parlano l'inglese utilizzate VERI interpreti! Avere un fidanzato americano, non significa parlare per forza perfettamente inglese!

    RispondiElimina
  5. Sono proprio contenta che abbia vinto Vecchioni, la canzone merita e poi è un giusto riconoscimento alla sua carrier. Carina anche la canzone di Emma e i Modà. Albano non l'ho sentito, sarà sicuramente il suo solito genere. Non mi è piaciuta Patty Pravo con la sua espressione bamboleggiante e il suo brutto vestito così come Anna Oxa, canzone per me bruttina, sembrava uscita dal film Avatar,ho letto che segue la dieta Veganic che e la dieta vegana ma con cibi biologici. Anche se mi piace Max Pezzali devo dire che la sua canzone non è delle migliori poi lui vestito così sembrava un cercatore di funghi. Un altro che mi ha deluso è stato Battiato, nonostante la bella canzone lui ha cantato solo una strofa. Devo dire che la serata finale non l'ho proprio vista, vedremo quali saranno le canzoni più trasmesse dalle radio.

    RispondiElimina
  6. Diciamo la verita', quest'anno non c'erano -per fortuna- i vari Scanu,Emanuele Filiberto ecc ed e' gia' qualcosa di meglio...
    I miei voti-
    Davide Van de Sfroos 10 canzone e carisma strepitosi
    Vecchioni 9 Classica canzone del professore ma interpretazione da fuoriclasse
    Tricarico 8 sempre stonato ma bella canzone
    Madonia e Battiato 7 canzone scontata
    Max Pezzali 7 alla carriera
    Barbarossa 7 canzone che si fa sentire...
    Patti Pravo ,Al Bano,Oxa ,Tatangelo 6 Sanremo come una cambiale in scadenza
    Morandi 6 pesce fuor d'acqua tinta capelli 4 troppo forte!
    Eli e Belen 10 per i nostri occhi 6 per il resto
    Luca e Paolo 9 per il coraggio
    Benigni 9 per l'inno e alcune battute(adesso mi telefonano)

    RispondiElimina
  7. Già FairyQueen, anche a me sono piaciuti molto Pezzali e Van de Sfroos, belle belle canzoni... Sì la Canalis sembrava veramente falsa, diceva di essere molto felice per il 150esimo della Repubblica ma intanto vive all'estero, quindi...XD Sì ed era davvero parecchio imbarazzata durante l'intervista a De Niro, poi quando lui le ha chiesto di tradurre un termine in italiano e lei non lo sapeva =-DD

    RispondiElimina
  8. Ahahahahaahha sì è stato imbarazzantissimo!! Sono figuracce che si possono tranquillamente evitare, ma evidentemente ci tenevano a far sapere che una delle due madrine sa l'inglese perchè ha il fidanzato americano [ma è in un momento particolare della sua vita per cui è lontano da qui, quindi piange come una fontana...] o.o' Hai proprio ragione: questa storia del 150esimo è una contraddizione in termini....Che dire, non potevano fare scelta migliore per rappresentare l'Italia unita: un'italiana che vive all'estero e parla inglese credendo che sia questa la sua lingua madre [peccato che non riesca nemmeno a dire "how long have you been here"]!

    RispondiElimina

Se vuoi dire qualche cosa scrivilo qui: