Le case localita' Paradiso |
(vedi link tratto da Casateonline)
http://www.casateonline.it/articolo.php?idd=64425
e impossibile non esprimere qualche perplessita'.
Dopo che era stato rimandato il progetto dell'Outlet(http://zanzaradimolteno.blogspot.com/search/label/costamasnaga )in localita' Suella (vincolo agricolo)questo nuovo sito seppur di piu' piccole dimensioni ripropone gli stessi interrogativi.
Sicuramente alcuni vantaggi e buone idee per la popolazione di Costa Masnaga ci sono ;vedi assunzioni di personale indigeno e spazi per l'economia locale oltre ai molti soldi che entreranno nelle casse dell'amministrazione comunale.
Per contro,i pochi negozi rimasti in paese resisteranno alla concorrenza agguerrita del nuovo Centro Commerciale ? La viabilita' gia' sottoposta ad un traffico sostenuto riuscira' a sopportare un probabile aumento di circolazione?
Come ormai e' consolidato negli ultimi anni , il sistema terziario sta prendendo il sopravvento sull'industria,ma rabbrividisco nel vedere che il futuro riguarda solo Centri Commerciali e Outlet ,mentre per la piccola e media industria,-tessile,meccanico e legno- tessuto storico dell'economia brianzola non si sta facendo niente di tangibile per cercare di salvaguardare posti di lavoro e fabbriche che sono anche scuola di vita, di esperienza,capacita',abilita' e professionalita'.
Lo svincolo della Superstrada |
..mah, siamo sicuri che l'ennesimo squallido centro commerciale sia il modo migliore per occupare la popolazione in attività di vendita di prodotti che sempre meno persone possono permettersi di comprare? Non sarebbe meglio investire per valorizzare la natura e il territorio della valle del Lambro? agriturismi, parchi di divertimento a tema, percorsi in bicicletta e a cavallo, escursioni x scolaresche, ecc. ecc. ciao café, complimenti x il blog
RispondiEliminaUltimamente crescono come funghi centri commerciali anche dove c'è poco bacino di utenza, sta di fatto che si impegnano terreni per svincoli e parcheggi che intasano la già difficoltosa mobilità e deturpano il paesaggio.
RispondiEliminaOrmai i comuni per racimolare oneri chiudono gli occhi su edilizia selvaggia anche in zone poco probabili e con edifici discutibili mentre nei centri storici dei nostri paesi esistono case fatiscenti che potrebbero essere ristrutturate e così ricompattare un tessuto socile che si sta sgretolando. La Brianza, ex giardino d'Europa, è diventata veramente brutta e trascurata per il disinteresse di tutti, cittadini compresi. Sul gionale ho letto che tra 40 anni la Brianza non avrà più uno spazio verde, che squallore!
Ciao Nick,sottoscrivo tutto quello che hai detto.Grazie,sono molto belli e ben fatti i tuoi blog.
RispondiEliminaPandora,pensa-l'ho letto ieri sulla Provincia- che il progetto e' stato approvato all'unanimità
e questo e' proprio un brutto segno...